A PARTINICO SICILIA IN ARTE

di Serena Marotta

Diversi artisti insieme esporranno le loro opere presso la Real Cantina Borbonica di Partinico nelle giornate del 4, 5 e 6 aprile. Si tratta di un evento culturale, giunto alla sua seconda edizione, ad ingresso gratuito,  che prevede non solo le installazioni degli artisti con i loro lavori, ma anche presentazioni di libri, laboratori, proiezioni di cortometraggi e opere di artigianato. Tre giorni all’insegna dell’arte a 360 gradi: la direzione artistica è di Fabio Bosco, Art Designer Giuseppe Sicula, curatore artistico Tommaso Provenzano.

fonte: Facebook

 

Tra gli altri, ME Style, ha intervistato un’artista siciliana, Ornella Schirò,  che esporrà cinque delle sue opere, che catturano l’essenza della Sicilia. Opere che raccontano la sua terra  in chiave contemporanea e originale.

Ornella Schirò, classe 1969, di San Giuseppe Jato (Palermo). Talento e passione dietro la sua arte ma anche un diploma di maestro d’Arte sezione Mosaico e per poi conseguire la maturità artistica al liceo Mario D’Aleo di Monreale. L’artista ha realizzato dal 1990 al 2020 mosaici, vetrate artistiche (incisioni sabbiate e/o decorate) dipinti su Legno e tela.

Per le sue opere Ornella Schirò usa anche materiali riciclati, extra artistici su tela dipinta ad olio o a colori acrilici, per stabilire un dialogo tra materia e colore.

L’artista ha partecipato a diverse mostre collettive, ma anche due personali: una ad Aprile del 2023 alla ex Real Fonderia Oretea a Palermo ed un’altra a Settembre del 2023 a San Cipirello, in provincia di Palermo. Mentre lo scorso anno ha esposto le sue opere a Villa Niscemi a Palermo, con una mostra dal titolo “Connessioni”. A Milano, presso la galleria Concept Art Brera, con un suo lavoro dal titolo “Passaggio” ha preso parte ad una mostra collettiva dal titolo “Le Luci della Vita”. Schirò, nel 2023,  ha anche ricevuto un riconoscimento, il  “Premio Teodorico” per l’Arte e la Cultura presso Ravenna Art Gallery & Venice Art Gallery con due opere: Audofleda e Guarigione. E ancora, a Venezia, l’artista a gennaio scorso ha preso parte alla collettiva degli artisti che hanno avuto una loro opera pubblicata nel catalogo “Lo Stato dell’arte ai tempi della 60′ biennale di Venezia ” del prof. Giorgio Gregorio Grasso. La mostra si è tenuta al Palazzo Pisani Revedin Venezia, con la curatela della Venice Art Gallery.

Ma non è tutto. L’artista si è prestata a realizzare la decorazione di una scalinata nel suo comune d’origine per l’associazione Athena, a luglio 2024.  Un dono che la pittrice ha voluto fare al comune di San Giuseppe Jato.

foto copertina di Ornella Schirò

Il programma di “Sicilia in Arte”

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI