Torna Vanessa Scalera nei panni dell’amatissimo sostituto procuratore della Repubblica di Matera, nella terza stagione di Imma Tataranni al via domenica 23 febbraio in prima serata su Rai1. Amatissima dal pubblico per il suo fare schietto e impetuoso, per la sua spontaneità, per il suo look sempre vistoso e coraggioso proprio come lei, stavolta la ritroviamo un po’ cambiata.
Resta sempre professionalmente incorruttibile e implacabile, ma oltre che con i vari casi di omicidio, stavolta Imma se la dovrà vedere con i suoi conflitti interni, la sua vunerailità di fronte alla passione e all’amore, la sua insicurezza emotiva. E con la crisi matrimoniale. Nella scorsa stagione, infatti, suo marito Pietro, interpretato da Massimilano Gallo, aveva ceduto all’affetto della nuova amica Sara, purtroppo poi uccisa dal cugino, e Imma, ferita e delusa, si era abbandonata tra le braccia del Maresciallo Calogiuri, interpretato da Alessio Lapice, del quale da tempo subiva il fascino. E a quanto pare questa storia continuerà. Ne abbiamo parlato con Vanessa Scalera.
Vanessa, come ritroviamo Imma Tataranni in questa quarta stagione?
Sicuramente più dubbiosa, meno solare, solitaria, è una Imma stanca, infatti è così stanca che va a finire anche in ospedale.
Dove però barcolla ma non molla visto che anche lì e in quella situazione continua ad indagare, ce l’ha proprio nel sangue…
Infatti. Anche perché l’ospedale è a rischio noia totale per lei. Imma sfrutta un personaggio conosciuto proprio all’interno dell’ospedale per poter indagare. Ma lo fa anche perché alcune notizie le vengono date così per caso, e lì si riaccende la lampadina. Credo che poi le sue analisi miglioreranno proprio per quel motivo, perchè riprenderà a fare quello che ha sempre fatto e che desidera essere: un’investigatrice arguta e intelligente.
L’amore con Calogiuri intanto è esploso e questo scatena una crisi matrimoniale con Pietro, come se la vive Imma?
C’è indubbiamente una crisi e c’è Imma che a quel punto sceglie di andare fino in fondo, di viversi diciamo l’opportunità…
E diciamo anche le cose belle della vita… l
Ecco sì, le cose belle della vita… Io credo che la crisi con Pietro sia iniziata nella terza stgione, ma separarsi dall’uomo amato è sempre difficile. La loro è una coppia che è sempre stata solida. Probabilmente ritroveremo due personaggi che si fanno una piccola e sciocca guerra come i ragazzini di 15 anni, e quelle sono le cose dell’amore.
Hai detto la parola chiave: sceglie. Perchè alla fine Imma Tataranni sceglie sempre, è lei che decide, anche quando va in crisi, non trovi?
Imma è tutto questo, una donna determinata, emancipata, indipendente, ma soprattutto è un essere umano che prova a sperimentarsi, evolversi e approfondire quello che la vita le sta offrendo.
Il regista Francesco Amato ha detto che sul set di questa stagione ha visto mettere in campo da parte degli attori i loro veri sentimenti e che ha lasciato fare…
‘Ha lasciato fare’ mi sembra eccessivo, Francesco Amato non lascia fare, diciamo che ha compreso che quell’emotività che usciva dall’interprete era in sintonia con il personaggio e quindi ha lasciato fluire tutto quello che veniva anche da noi. Perché poi i piani si stanno intersecando, ci conosciamo tutti ormai da tanti anni…
Nel cast di Imma Tataranni 3 ritroviamo anche Barbara Ronchi che è la cancelliera nonché migliore e grande amica di Imma, Alice Azzariti che è Valentina, figlia di Imma e Pietro, Carlo Buccirosso nei panni del procuratore capo Alessandro Vitali, Dora Romano che è la mamma di Pietro, Lucia Zotti che è la mamma di Imma, Andrea Di Casa che è Salvatore, Monica Dugo che è l’archivista delle Procura sempre in competizione con Imma, Cesare Bocci che è il pregiudicato Saverio Romaniello. E c’è anche la new entry Tommaso Ragno nel ruolo dello scrittore Vasco Parisi.
Patrizia Simonetti
Le foto sono di Eleonora Ferretti e Ufficio Stampa Rai