MANGIATORELLA É ACQUA UFFICIALE DEL MAREFESTIVAL 2023

Lo stabilimento Mangiatorella immerso nel verde del Parco delle Serre

Mangiatorella anche nel 2023 è l’acqua ufficiale del MareFestival Premio Troisi, che si tiene a Salina dal 16 al 18 giugno, ed è pronta a dissetare con la sua purezza i protagonisti del cinema e della televisione italiana e i partecipanti tutti alla XII edizione della manifestazione.

Da sempre attenta e sensibile alle attività culturali, artistiche e sportive che fioriscono nel suo territorio, Acqua Mangiatorella ha una storia antica, tant’è che la sua scoperta risale a più di duecento anni fa. Fu l’ex generale garibaldino calabrese Achille Fazzari, nel 1904, a imbottigliarla per primo e a far apprezzare negli anni seguenti le virtù dell’acqua minerale a molti personaggi illustri della sua epoca.

 

LEGGI ANCHE  FRANCIS FORD COPPOLA E "IL PADRINO" CELEBRATI AL TAORMINA FILM FEST

 

Dove sgorga – All’interno del Parco delle Serre, nei boschi incontaminati di Stilo, cittadina calabrese ricca di storia: qui, a 1.200 metri, alle falde del Monte Pecoraro, sgorga Acqua Mangiatorella. La sorgente è in un ambiente suggestivo, che la natura ha conservato intatto e puro, un luogo isolato dalla modernità, privo di rumori fuorché quelli del vento e dell’acqua. Il bacino di alimentazione è situato in un territorio di centinaia di ettari incontaminati, e il centro abitato più vicino dista oltre 15 chilometri: fattori che consentono ad Acqua Mangiatorella di vantare la quasi totale assenza di nitrati.

 

La cascata all’interno del Parco delle Serre ph Saverio Corigliano

Proprietà benefiche  – Sono i sali minerali di cui si arricchisce durante il suo viaggio sotterraneo tra rocce arcaiche a donare a Mangiatorella attività biologiche preziose, confermate da studi e sperimentazioni scientifiche di medici specialisti, clinici e farmacologi. Dotata di un indice di residuo fisso bassissimo e di una durezza tra le più basse, è un’acqua leggera, fresca e ideale per l’alimentazione quotidiana. Indicata per chi segue diete povere di sodio, può essere utilizzata, come da Autorizzazione Ministero della Salute 4206 del 29/10/2015, per la preparazione degli alimenti dei lattanti (quando non sia possibile l’allattamento al seno, comunque da preferire).

LEGGI ANCHE  I VASTIDUZZI DI SERENAMENTE SALINA, OGGI UNA PASSIONE DOMANI…

 

Uno scorcio del Parco delle Serre ph Claudia Sibilla

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI